AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO RISTRETTO (SHORT LIST) DI REVISORI LEGALI ESTERNI E INDIPENDENTI PER LA CERTIFICAZIONE DEI RENDICONTI FINANZIARI RELATIVI AL PROGRAMMA DI INFORMAZIONE E PROMOZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI NEI PAESI TERZI DENOMINATO SAN MARZANO DOP: ECCELLENZA EUROPEA – ACRONIMO EU RED PDO

Il CONSORZIO DI TUTELA DEL POMODORO S. MARZANO DELL’AGRO SARNESE – NOCERINO D.O.P. – con sede legale ed operativa in Via Lanzara N° 27 – 84087 Sarno (SA) – Italia – C.F. / P. IVA 03571370653 – R.E.A. Salerno N° 305404 – Tel. +39 081 7347020 – Fax +39 081 7347126 – email info@pomodoroconsorziosanmarzanodop.it – PEC consorziopomodorosanmarzanodop@pec.it, ha il compito di individuare un revisore legale esterno e indipendente per la certificazione dei rendiconti finanziari relativi al programma triennale di informazione e di promozione denominato “San Marzano DOP: Eccellenza Europea” (Acronimo “EU RED PDO”) – ID 874797 – approvato con decisione della Commissione Europea N. C (2019) 7432 del 21/10/2019.
E, pertanto, indetto il presente Avviso pubblico per la formazione di un elenco ristretto (Short List) di revisori legali esterni e indipendenti da cui attingere per l’affidamento del relativo incarico di certificazione.

Requisiti

Possono chiedere l’iscrizione alla Short List i revisori legali in possesso, alla data di presentazione della domanda, dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana;
– pieno godimento dei diritti civili e politici;
– non aver riportato condanne penali e non essere destinatari di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
– iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili;
– iscrizione al Registro dei Revisori Legali;
– possesso di esperienza specifica in materia di revisione e certificazione contabile di durata complessiva non
inferiore ai dieci anni, di cui almeno cinque maturati nel settore pubblico.
L’esperienza professionale dovrà essere dettagliatamente descritta nel curriculum da allegare alla domanda di partecipazione.
Nella domanda l’interessato dovrà dichiarare di essere a perfetta conoscenza e di accettare integralmente le condizioni previste nell’Avviso pubblico di cui in oggetto e dovrà, altresì, attestare, a pena di esclusione e nella consapevolezza della responsabilità civile e penale derivante da dichiarazioni mendaci, l’inesistenza di cause di incompatibilità e/o conflitto di interessi rispetto all’eventuale incarico da svolgere.
Si ricorda che, ferme restando le conseguenze penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445/2000 per le dichiarazioni mendaci, la falsità in atti e l’uso di atti falsi, qualora emerga da successivi controlli la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il candidato decade dalla partecipazione alla procedura in oggetto e dal conferimento di eventuale incarico.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di candidatura, compilata e sottoscritta in carta semplice secondo lo schema allegato (All. A), ed indirizzata al Consorzio di Tutela del Pomodoro S. Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino D.O.P., dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 17.00 del giorno 18 febbraio 2020 sul seguente indirizzo di posta elettronica certificata consorziopomodorosanmarzanodop@pec.it o tramite consegna a mano presso gli uffici
del Consorzio – Via Lanzara N° 27 – 84087 Sarno (SA).
Nell’oggetto della PEC o, in caso di consegna a mano, nella busta dovrà essere indicato: “Domanda di ammissione per la formazione di un elenco ristretto (Short List) di revisori legali esterni indipendenti per la certificazione dei rendiconti finanziari relativi al programma di informazione e promozione dei prodotti agricoli nei Paesi terzi denominato San Marzano DOP: Eccellenza Europea – Acronimo EU RED PDO”.
Il mancato rispetto da parte dei candidati del termine sopra indicato per la presentazione delle domande comporterà, in ogni caso e qualunque ne sia la causa, l’esclusione dalla selezione. La domanda, redatta utilizzando il fac-simile allegato al presente Avviso, dovrà recare in allegato, a pena di esclusione:
a) dettagliato curriculum formativo e professionale in formato europass, debitamente sottoscritto, nel quale dovranno essere indicati i titoli di studio, le esperienze maturate nel settore pubblico e privato, il numero e la data di iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili nonché al Registro dei Revisori Legali e riportante in calce la dicitura: “Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D. Lgs. N. 196 del 30/06/2003 e s.m.i. e del Regolamento europeo n. 679/2016 sulla Data Protection (GDPR) dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del provvedimenti per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono alla / al sottoscritta / o tutti i diritti previsti dal su citato decreto e regolamento”;
b) copia fotostatica, fronte / retro, di un documento di identità in corso di validità.

Verifica delle candidature e selezione del Revisore contabile

L’istruttoria per l’ammissibilità delle candidature ai fini dell’inserimento nella Short list verrà effettuata dal Project Leader e dal Coordinatore Tecnico del programma, sulla base dell’esame della documentazione presentata e del possesso dei requisiti richiesti (titoli accademici, iscrizione all’Albo e al Registro su citati ed esperienze pregresse e comprovate).
La composizione della Short list verrà resa pubblica mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Consorzio di Tutela – www.consorziopomodorosanmarzanodop.it).
Responsabile del procedimento è il dott. Giuseppe Fabrizio Di Giacomo al quale sarà possibile rivolgersi per ogni informazione esclusivamente a mezzo email (info@consorziopomodorosanmarzanodop.it) fino a 3 giorni lavorativi prima della scadenza dell’Avviso.
La formazione della Short list non pone in essere alcuna procedura selettiva, né prevede alcuna graduatoria di merito delle candidature, né prevede attribuzione di punteggio, ma costituisce l’individuazione di professionisti ai quali poter affidare un incarico professionale a seguito di procedura ispirata a principi di economicità, efficacia, efficienza, trasparenza e parità di trattamento.
L’inserimento nella Short list non comporta alcun obbligo da parte del Consorzio di Tutela di conferire incarichi ai professionisti iscritti, costituendo la domanda solo una mera manifestazione di disponibilità ad assumere l’eventuale incarico per le attività ed alle condizioni di cui al presente Avviso.

Durata dell’incarico

La durata dell’incarico é di 36 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo alla sottoscrizione dello stesso.
L’affidamento verrà regolato da un’apposita lettera di incarico di natura privatistica compatibile con la vigente normativa in materia.

Tutela della privacy

I dati dei quali il Consorzio di Tutela entra in possesso a seguito del presente Avviso saranno trattati nel rispetto del codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D. Lgs. N. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento europeo n. 679/2016 sulla Data Protection (GDPR).

Trattamento delle informazioni

Ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e dal Regolamento europeo n. 679/2016 sulla Data Protection (GDPR), si fa presente che il conferimento di dati al Consorzio di Tutela è necessario per l’assolvimento di compiti previsti dalla legge e per l’eventuale affidamento dell’incarico. I dati saranno trattati cone senza l’ausilio di mezzi elettronici in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza, da parte del personale del medesimo Consorzio per le sole finalità inerenti allo svolgimento della selezione ed alla gestione dell’eventuale incarico di collaborazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti.
Relativamente ai suddetti dati, al proponente, in qualità di soggetto interessato, sono riconosciuti i diritti di cui ai citati Decreto n. 196/2003 e s.m.i. e Regolamento europeo n. 679/2016. Nella presentazione della domanda di partecipazione alla procedura si intende implicitamente incluso il consenso al trattamento dei dati personali.
Sarno, 3 febbraio 2020
Il Presidente
Dott. Fabio Grimaldi